La strada è stretta ma il respiro che offre in compenso è ampio, perciò di tanto in tanto scendiamo e scattiamo qualche foto. Chiesette sperdute, antichi castelli, o anche più semplicemente un prato con pecore al pascolo che si avvicinano in cerca di qualcosa da sgranocchiare, tutto è immerso nel silenzio totale. L'unico suono è quello del ruscello che in questi giorni è particolarmente vivace, viste le abbondanti piogge. Rimontiamo in macchina e, memori delle indicazioni del mio papà, ci arrampichiamo fino a un piccolo santuario vicino ad un paesino chiamato Balestrino. Si chiama Monte Croce e, sebbene fosse chiuso, siamo comunque riusciti a godere di un panorama bellissimo. Sorge a circa 700 metri sul livello del mare, quindi lo spettacolo che si apre ai suoi piedi è sensazionale. Sembra di avere tutto ai propri piedi, in un misto di soggezione ed eccitazione tipico dei grandi paesaggi aperti alla natura silenziosa. E così, seconda tappa fu.
Risaliamo in macchina velocemente, l'aria comincia ad essere fresca...e arriviamo finalmente al borgo di Balestrino. Bella la parte nuova ma la vera peculiarità è la parte vecchia, ormai città fantasma, chiusa in parte perché pericolante. Il posto, dominato da un enorme castello e arroccato sulla roccia con le case tutte vicinissime tra loro, è stato scelto come location per il film "Inkheart - Cuore d'inchiostro" e, devo ammetterlo, l'ho visto prima al cinema che dal vivo. Arrivarci al tramonto, con le ombre lunghe, e osservare le case ormai abbandonate contrapposte al castello immenso visto dai suoi piedi, è una bella sensazione. Mi riporta alle fantasie di bambina, dove il castello era sempre accompagnato da corone e principi. Un po' di foto, qualche brontolio per la chiusura del sito che non ci permette di visitarlo come vogliamo e ripartiamo. Questa volta la destinazione è casa.
Ormai il sole è tramontato, e guardando il cielo così pieno di stelle non sembra proprio che verrà rispettata l'ennesima previsione di pioggia. Ovviamente ci sbagliamo, oggi piove e anche tanto, ma la nostra gita domenicale è stata bellissima, e anche la pioggia diventa più sopportabile!
Per informazioni e curiosità
http://www.marcocristina.com/orari-e-cenni-storici.html
http://www.comune.balestrino.sv.it/sa/sa_p_testo.php?x=3c727be3fcd021ca035c8b27313fff80&idservizio=10011&idtesto=5&idfoto=&&nodo=nodo0
Nessun commento:
Posta un commento