
Cosa si può fare dunque in 24 ore nette in una città che offre così tanto come Londra? Innanzitutto, trovare un hotel o una sistemazione centrale per limitare il tempo degli spostamenti. La metro e in generale i mezzi pubblici funzionano benissimo (e poi quanto è divertente girare sul piano alto del celebre Double Decker?!?), ma quando si hanno ore limitate è importante poterne spendere quante più possibile in ciò che ci piace. Noi abbiamo escluso questa volta anche i musei, prima di tutto perché li avevamo già visti e, anche se io passerei ore nel British Museum, poi bisogna fare delle scelte. Perciò tappe al Big Ben, Westminster Abbey, Piccadilly Circus e infine appuntamento con gli amici a Notting Hill per una birra nel famoso e antico pub "The Churchill Arms" (qui il link). Il pub è tra i più antichi di Londra, costruito nel 1750, e deve il nome al fatto che i genitori di Churchill erano avventori abituali, tanto che all'interno è pieno di oggetti che ricordano il grande politico. Per di più è anche il primo pub inglese a offrire cibo thailandese. Costantemente affollato, vale la pena assolutamente farci un salto, fosse anche perché è molto caratteristico.


Londra è la mia città del cuore, non posso farne a meno e solo a ricordare i bei momenti che ci regala ogni volta mi viene di nuovo voglia di andare. In realtà non mi passa mai.
Poi l'ultima volta che siamo stati, a giugno, abbiamo anche visto la Regina e la Royal Family al completo, ma questa è un'altra storia...
Nessun commento:
Posta un commento