L'ho scoperta da poco, a dire il vero, e già mi affascina! A parer comune è il posto delle favole, quello che quando ci arrivi sembra di essere Semola nella "Spada della roccia". Tra le città che vantano il titolo di "Venezia del nord", Bruges è senza dubbio quella che se lo merita maggiormente. A parte il il fatto che tutti i Paesi Bassi sono una sorta di miracolo ingegneristico, alcuni punti sono più bassi del livello del mare, ma tal'è, sono sempre al loro posto.

Il cuore più antico della città medievale è costituito da due piazze, Markt e Burg, dove si possono visitare il mercato del pesce e salire sulla Torre Belfort, e dai suoi 83 metri di altezza godere di un panorama mozzafiato. Inoltrandosi poi nelle viuzze del centro si incontrano la Cattedrale di Sint Salvator, una delle chiese più antiche, la Chiesa di Nostra Signora, con la sua guglia alta 122 metri, il Municipio, di gusto squisitamente gotico, il museo Groeninge, di grande valore artistico.

La città appoggiata sui canali vive in una dimensione placida, serena, è bello camminarci dentro e assaporare il gusto della tranquillità, osservare i bei riflessi degli edifici sull'acqua, camminare lungo le sponde dei canali e sorseggiare una buona birra, che qui viene fatta in un modo particolare che consente di avere un'ampia scelta di sapori.
Insomma, Bruges è senz'altro una città da vedere, ma soprattutto da vivere!
Per chi fosse interessato a qualche notizia pratica:
http://www.belgio.cc/centro-storico-di-bruges.html
http://www.brugge.be/internet/en/index.htm
Nessun commento:
Posta un commento